Discussione:
Decoder integrato Mivar, aggiornamenti
(troppo vecchio per rispondere)
Max
2009-07-29 08:05:14 UTC
Permalink
Nel caso aveste dimenticato i dettagli vi rimando al post di qualche
giorno fa:
http://www.nntp.it/media-tv-digitale-terrestre/1996647-problemi-decoder-integrato-e-segnale-16-9-a.html

Oggi mi ha richiamato il responsabile commerciale e ha detto
che il decoder non possono cambiarlo in assistenza per motivi
tecnici(credo parlasse di cambio, nei loro laboratori, dell'attrezzatura
necessaria per farlo, o qualcosa del genere).

Quello che sono riuscito ad ottenere è:
La sostituzione con un modello più nuovo(32M3) con una differenza di
100 euro, oppure(soluzione proposta da me) l'acquisto da parte mia di un
decoder esterno free(sui 30 euro) che mi veniva poi rimborsato da loro.
Io mi son preso qualche giorno per richiamarli.
Tra l'altro non è che mi converrebbe tanto fare 20 chilometri
all'assistenza per avere un rimborso di 30 euro...

Hanno detto che sono il primo a lamentarmi per un difetto del genere
e che di quel modelli ne hanno venduto 10 mila(sempre che il problema
decoder non fosse presente solo in una piccola percentuale di casi).

Loro comunque cercheranno una strategia comune nel caso si dovessero
presentare più clienti col problema.

Nessuno qui ha un 32M1? Coalizzare tra clienti con lo stesso problema
credo sia la strategia migliore.
Inoltre sarebbe importantissimo per me riuscire a capire se hanno
montato decoder 4/3 in tutti gli esemplare, o solo in una piccola
percentuale di essi.

Clienti Mivar fatevi sentire! :-)

Ciao.
Hosso
2009-07-29 10:16:40 UTC
Permalink
Post by Max
Hanno detto che sono il primo a lamentarmi per un difetto del genere
e che di quel modelli ne hanno venduto 10 mila(sempre che il problema
decoder non fosse presente solo in una piccola percentuale di casi).
Ah beh certo, in giro tengono tutti il 4:3 stretchato in 16/9, perché tu
dovresti lamentarti??
L'hai mandato a quel paese almeno?? Invece di chiedere scusa..
Se questa è la famosa serietà Mivar, andiamo proprio bene!!!
Post by Max
Loro comunque cercheranno una strategia comune nel caso si dovessero
presentare più clienti col problema.
Insisti, il prodotto non è a specifica e su questo non possono dirti niente,
anche se sei l'unico con questo problema.
Il decoder esterno se lo tengono loro per appoggiarci i fiori! Tu vuoi un
prodotto A SPECIFICA.
Le soluzioni sono:
A) Te lo aggiustano;
B) Te lo sostituiscono con lo stesso modello ma funzionante;
C) Te lo sostituiscono con un modello superiore e funzionante.
Le altre soluzioni se le possono mettere in quel posto.
Altrimenti li denunci a qualche associazione di consumatori e cominci a
sputtanarli su tutte le recensioni che trovi su internet,
vedrai che cambiano idea. Ciambella con o senza buco.
Post by Max
Nessuno qui ha un 32M1? Coalizzare tra clienti con lo stesso problema
credo sia la strategia migliore.
La strategia migliore è far valere i propri diritti.
Insisti anche dove lo hai acquistato.
Non hanno alcun interesse a vendere un prodotto che gli porta reclami.

Saluti,
-= Hosso =-
Hosso
2009-07-29 11:04:53 UTC
Permalink
Post by Max
Hanno detto che sono il primo a lamentarmi per un difetto del genere
e che di quel modelli ne hanno venduto 10 mila(sempre che il problema
decoder non fosse presente solo in una piccola percentuale di casi).
..anche perché, se non abitano vicino alla Svizzera, mi piacerebbe sapere
dove quei 10mila hanno visto trasmissioni in 16/9 finora....


Saluti,
-= Hosso =-
Fritz
2009-07-29 10:55:44 UTC
Permalink
Post by Max
Oggi mi ha richiamato il responsabile commerciale e ha detto
che il decoder non possono cambiarlo in assistenza per motivi
tecnici(credo parlasse di cambio, nei loro laboratori, dell'attrezzatura
necessaria per farlo, o qualcosa del genere).
Diciamo che non sarà progettato per ospitare un diverso decoder e
quindi non lo possono cambiare.
Post by Max
La sostituzione con un modello più nuovo(32M3) con una differenza di
100 euro, oppure(soluzione proposta da me)
Come erano i prezzi? Non risulta più in vendita.
Post by Max
l'acquisto da parte mia di un
decoder esterno free(sui 30 euro) che mi veniva poi rimborsato da loro.
Sconsiglio.
Post by Max
Hanno detto che sono il primo a lamentarmi per un difetto del genere
e che di quel modelli ne hanno venduto 10 mila(sempre che il problema
decoder non fosse presente solo in una piccola percentuale di casi).
Se l'hanno venduto a 10 mila nonnetti che manco sanno casa è il 16:9
ti credo che non si è lamentato nessuno.
Post by Max
Nessuno qui ha un 32M1? Coalizzare tra clienti con lo stesso problema
credo sia la strategia migliore.
Prova anche su it.hobby.home-cinema (beche potrebbe essere OT :-) ) e
it.discussioni.consumatori.tutela.
Post by Max
Inoltre sarebbe importantissimo per me riuscire a capire se hanno
montato decoder 4/3 in tutti gli esemplare, o solo in una piccola
percentuale di essi.
Non vedo come potrebbe cambiare la questione.

Ciao

Fritz
Max
2009-07-29 11:15:33 UTC
Permalink
Post by Fritz
Post by Max
La sostituzione con un modello più nuovo(32M3) con una differenza di
100 euro, oppure(soluzione proposta da me)
Come erano i prezzi? Non risulta più in vendita.
Il mio l'ho pagato 399 euro a settembre scorso, quello nuovo non si
trova in giro e quindi non ho idea...
Post by Fritz
Post by Max
l'acquisto da parte mia di un
decoder esterno free(sui 30 euro) che mi veniva poi rimborsato da loro.
Sconsiglio.
Anche a me non piace questa...(a costo zero, escludendo il viaggetto
all'assistenza, ma con un telecomando e della confusione in più in
giro...)
Post by Fritz
Se l'hanno venduto a 10 mila nonnetti che manco sanno casa è il 16:9
ti credo che non si è lamentato nessuno.
Se poi aggiungi il fatto che solo negli ultimi tempi il segnale 16/9 si
inizia a vedere con una certa costanza...
Post by Fritz
Prova anche su it.hobby.home-cinema (beche potrebbe essere OT :-) ) e
it.discussioni.consumatori.tutela.
Ci proverò, sperando di non venir cacciato a calci :-)
Post by Fritz
Post by Max
Inoltre sarebbe importantissimo per me riuscire a capire se hanno
montato decoder 4/3 in tutti gli esemplare, o solo in una piccola
percentuale di essi.
Non vedo come potrebbe cambiare la questione.
Se esistono esemplari di 32M1 con decoder 16/9, chiederei con forza la
sostituzione con uno di questi modelli.

Ciao.
Fritz
2009-07-29 12:38:35 UTC
Permalink
Post by Max
Il mio l'ho pagato 399 euro a settembre scorso, quello nuovo non si
trova in giro e quindi non ho idea...
Infatti intendevo che anche quello "nuovo" non risulta più in vendita,
comunque sui 100 euro di differenza cercherei di trattare mi sembrano
tantini. Inoltre se quello nuovo è già fuori produzione romperei le
balle al negoziante per averti venduto un fondo di magazzino.
Post by Max
Post by Fritz
Non vedo come potrebbe cambiare la questione.
Se esistono esemplari di 32M1 con decoder 16/9, chiederei con forza la
sostituzione con uno di questi modelli.
IMHO se fossero esistiti penso te l'avrebbero proposto loro, inoltre
quest'ipotesi cozza con la loro renitenza a cambiare il decoder
interno, non sono compatibili quindi dubito abbiano fatto dei TV con
quel decoder "per sbaglio" o reingegnerizzato un modello senza
cambiargli la sigla.

Ciao

Fritz
Max
2009-07-29 13:53:44 UTC
Permalink
Post by Fritz
Post by Max
Il mio l'ho pagato 399 euro a settembre scorso, quello nuovo non si
trova in giro e quindi non ho idea...
Infatti intendevo che anche quello "nuovo" non risulta più in vendita,
comunque sui 100 euro di differenza cercherei di trattare mi sembrano
tantini. Inoltre se quello nuovo è già fuori produzione romperei le
balle al negoziante per averti venduto un fondo di magazzino.
Era un'offerta dell'anno scorso, in quel periodo un Samsung equivalente
costava sui 500 euro.


Cmq l'unico che vende l'ultimo modello(a quanto dicono alla Mivar è
attualmente in produzione, il più recente):

http://www.euronics.it/acquistaonline/tv-lcd/lcd-32-39-/32m3/prod902006134.html
--
Se hai intenzione di iscriverti a www.betfair.it e vuoi farti(e farmi)
una cortesia usa il codice AAAACGWFG in fase di registrazione e avrai
diritto ad un bonus di 25 euro(facendone guadagnare a me uno dello
stesso valore) piazzando 15 scommesse, anche minime, nei primi 50 giorni.
lady golpe
2009-07-29 14:52:23 UTC
Permalink
Post by Fritz
Post by Max
Il mio l'ho pagato 399 euro a settembre scorso, quello nuovo non si
trova in giro e quindi non ho idea...
Infatti intendevo che anche quello "nuovo" non risulta più in vendita,
comunque sui 100 euro di differenza cercherei di trattare mi sembrano
tantini. Inoltre se quello nuovo è già fuori produzione romperei le
balle al negoziante per averti venduto un fondo di magazzino.
Post by Max
Post by Fritz
Non vedo come potrebbe cambiare la questione.
Se esistono esemplari di 32M1 con decoder 16/9, chiederei con forza la
sostituzione con uno di questi modelli.
IMHO se fossero esistiti penso te l'avrebbero proposto loro, inoltre
quest'ipotesi cozza con la loro renitenza a cambiare il decoder
interno, non sono compatibili quindi dubito abbiano fatto dei TV con
quel decoder "per sbaglio" o reingegnerizzato un modello senza
cambiargli la sigla.
ma dire mai, posso dire di aver visto partite di lcd toshiba, da 32 e 37 che
inspiegabilmente non avevano il televideo, e che nemmeno ai riparatori la
casa madre riusciva a dare una spiegazione accettabile
Fritz
2009-07-29 15:25:09 UTC
Permalink
Post by lady golpe
ma dire mai, posso dire di aver visto partite di lcd toshiba, da 32 e 37 che
inspiegabilmente non avevano il televideo, e che nemmeno ai riparatori la
casa madre riusciva a dare una spiegazione accettabile
Ok ma non avranno avuto la scheda televideo ma il connettore ci sarà
ben stato, quello che dico io è che il decoder che gestisce
correttamente il 16:9 non è compatibile con la circuitazione del 32M1
per quello non lo vogliono sostituire ne tantomeno posso esistere
esemplari con di 32M1 con il decoder buono.

Ciao

Fritz
lady golpe
2009-07-30 07:16:02 UTC
Permalink
Post by Fritz
Post by lady golpe
ma dire mai, posso dire di aver visto partite di lcd toshiba, da 32 e 37 che
inspiegabilmente non avevano il televideo, e che nemmeno ai riparatori la
casa madre riusciva a dare una spiegazione accettabile
Ok ma non avranno avuto la scheda televideo ma il connettore ci sarà
ben stato, quello che dico io è che il decoder che gestisce
correttamente il 16:9 non è compatibile con la circuitazione del 32M1
per quello non lo vogliono sostituire ne tantomeno posso esistere
esemplari con di 32M1 con il decoder buono.
circutazione di cosa, è da sostituire il firmware.
però quello strano formato 4/3 che si vede nelle foto mi è capitato di
vederlo su lg con decoder hd proprio con un canale hd che vengono trasmessi
in 4/3, l'immagine risultava al centro
Fritz
2009-07-31 08:45:46 UTC
Permalink
Post by lady golpe
circutazione di cosa, è da sostituire il firmware.
L'assistenza tecnica Mivar ha escluso la possibilità di modifica del
firmware del decoder interno e anche la possibilità di sostituire in
toto il decoder interno (che sarà una scheda immagino) con quello
nuovo IMHO perchè la piedinatura del nuovo non è compatibile con il
connettore di quel TV . Per questo motivo ritengo impossibile che
esistano 2 32M1 con circuitazione diversa, una adatta al decoder 4:3 e
una adatta al decoder 16:9. Che poi non capisco perchè non fare quei
cazzo di decoder interni come quelli esterni dove puoi scegliere
(magari dal menu service) il formato del TV a cui sono collegati.
Post by lady golpe
però quello strano formato 4/3 che si vede nelle foto mi è capitato di
vederlo su lg con decoder hd proprio con un canale hd che vengono trasmessi
in 4/3, l'immagine risultava al centro
Sarò stato un 16:9 trasmesso in letterbox che di fatto senza modifiche
su uno schermo 16:9 visualizza l'immagine al centro.
In pratica il decoder del TV di Max pensa di essere collegato ad un
4:3 e visualizza le immagini 16:9 anamorfiche come 16:9 letterbox
costringendo l'utente ad usare lo zoom per riempire lo schermo
perdendo però anche il 25% della risoluzione verticale.

Ciao

Fritz
lady golpe
2009-07-31 14:56:16 UTC
Permalink
Post by Fritz
Post by lady golpe
circutazione di cosa, è da sostituire il firmware.
L'assistenza tecnica Mivar ha escluso la possibilità di modifica del
firmware del decoder interno e anche la possibilità di sostituire in
toto il decoder interno (che sarà una scheda immagino) con quello
nuovo IMHO perchè la piedinatura del nuovo non è compatibile con il
connettore di quel TV . Per questo motivo ritengo impossibile che
esistano 2 32M1 con circuitazione diversa, una adatta al decoder 4:3 e
una adatta al decoder 16:9. Che poi non capisco perchè non fare quei
cazzo di decoder interni come quelli esterni dove puoi scegliere
(magari dal menu service) il formato del TV a cui sono collegati.
e il decoder interno in realtà è integrato nella scheda madre, probabilmente
il chip del decoder non è mai stato aggiornato dal produttore, che non è
mivar naturalmente ma qualche sconosciuta casa cinese, volendo la mivar se
fosse un caso fortuito veramente, potrebbe flashare il chip con il firmware
che dicono sia corretto, basta il file e il cavo seriale/usb.
ripeto quella partita di toshiba senza il televideo, che nemmeno la casa
madre sapeva il perchè non fosse abilitato in alcuni lcd, si è risolto
flashando il firmware corretto
ma visto l'agonia nella quale si trova la mivar non frega più niente dei
vecchi clienti
Post by Fritz
Post by lady golpe
però quello strano formato 4/3 che si vede nelle foto mi è capitato di
vederlo su lg con decoder hd proprio con un canale hd che vengono trasmessi
in 4/3, l'immagine risultava al centro
Sarò stato un 16:9 trasmesso in letterbox che di fatto senza modifiche
su uno schermo 16:9 visualizza l'immagine al centro.
In pratica il decoder del TV di Max pensa di essere collegato ad un
4:3 e visualizza le immagini 16:9 anamorfiche come 16:9 letterbox
costringendo l'utente ad usare lo zoom per riempire lo schermo
perdendo però anche il 25% della risoluzione verticale.
è questa la cosa strana, non era in letterbox, perchè cambiando canale le
trasmissioni in 16/9 erano corrette

Ale
2009-07-30 20:22:54 UTC
Permalink
Post by Max
Oggi mi ha richiamato il responsabile commerciale e ha detto
che il decoder non possono cambiarlo in assistenza per motivi
tecnici(credo parlasse di cambio, nei loro laboratori, dell'attrezzatura
necessaria per farlo, o qualcosa del genere).
dì al sig responsabile commerciale che sei in una botte di ferro, avendo
comprato un prodotto che non risponde ad una caratteristica fondamentele
per cui è costruito (un televisore in 16:9 non può non presentare
correttamente le immagini in questo formato, sarebbe come vendere una
radio... muta!) e ha quindi palesemente un difetto di progettazione. Se
avessi voglia di spendere qualcosa per un legale, metteresti il Sig.
Vichi in braghe di tela e potresti mungere ben pià che il valore del TV.

Provato a sentire l'associazione consumatori?

Ale.
Max
2009-07-31 08:18:20 UTC
Permalink
Post by Ale
Provato a sentire l'associazione consumatori?
Non ancora, ma se non risolvo a breve lo farò.

Grazie anche a te, il tuo post mi ha caricato, mi gli mando un'altra email.
--
Se hai intenzione di iscriverti a www.betfair.it e vuoi farti(e farmi)
una cortesia usa il codice AAAACGWFG in fase di registrazione e avrai
diritto ad un bonus di 25 euro(facendone guadagnare a me uno dello
stesso valore) piazzando 15 scommesse, anche minime, nei primi 50 giorni.
Loading...