Se puo' esserti utile ti giro messaggio per gli utenti di Ferrara.
Ciao a tutti,
volevo mettervi al corrente di qualche "esperimento" che ho realizzato sulla
mia antenna, premetto subito che ai deboli di stomaco o ai raffinati della
perfezione tecnica è sconsigliata la prosecuzione nella lettura ;-)
Orbene, da Gennaio dell'anno scorso ho tentato diversi affinamenti del mio
impianto ricevente, mettendo in conto una leggera perdita di segnale
sull'analogico per privilegiare la ricezione del DTT, anche perchè quando
guardo un TG a pranzo non me ne frega niente di vedere la perfezione
assoluta mentre quando guardo un film preferisco vederlo bene con audio
stereofonico!
alla fine della giostra ho configurato così il mio impianto: larga banda
21-69 verticale verso il grattacielo, LB orizzontale 35-69 verso Modena, LB
orizzontale 35-69 verso verona (un po più a Nord), log periodic 5-34 verso
Verona. Amplificatore da palo doppia polarità 2 transistor con 1 polarità
Modena, altra polarità Verona. Sulla polarità di Verona ho accoppiato
l'antenna del grattacielo con la LB con uno di quegli accoppiatori che si
usavano una volta per 2 yagi in parallelo.
Risultati: l'analogico è cambiato pochissimo rispetto alla miglior
condizione possibile di prima, Rai 1 e 2 analogici appena un pelo sotto la
perfezione (Rai 1 ha sempre avuto problemi senza un ulteriore
amplificatorino).
Digitale: MuX A Rai (perfetto), MuX B Rai (buono), R4, C5, I1 (perfetti),
Dfree (perfetto), 7Gold , Rete8, etc (buoni), TRI Veneta, TV Lady etc (negli
ultimi giorni non funzionano bene), MuX LA7 (buono) + PPV Cartapiù, MuX
Mediaset + PPV Premium (al limite delle ricezione ma funzionante bene senza
scatti). Dimenticavo zona nord della città e ricevitore DI-Pro = all'ADB
3000T o Philips 6600 + un altro IT box.
Le conclusioni: la ricezione dei Mediaset Premium pare entrare bene con la
Log Periodic da Verona, probabilmente con un amplificatorino sulla singola
antenna può migliorare ulteriormente (non ho provato). Attenzione entra solo
con la LP però perchè entra dal mix 4-5, se avete amplificatori buoni non
può entrare dalla Banda V amplificata, anche se l'antenna arriva al canale
21 perchè il filtro passa alto taglia (correttamente) il segnale.
A questo punto spero di essere stato utile anche se non vi ho dato certo
indicazioni di impianto allo stato dell'arte. Però funziona... e che non mi
vengano a parlare di misuratori di campo, di segnale sporco, di BER etc. Io
vedo e mi accontento di quello.
unica cosa in certe ore e con particolari fenomeni di propagazione è
necessario spostare la ricezione da nord a sud tramite l'interruttore
sull'alimentatore ma è raro, del resto la situazione delle emittenti è
abbastanza instabile ma se sperimentale è la trasmissione, sperimentale deve
essere l'impianto.
Ovvio che se si vuol fare i puristi un impianto del genere fa schifo però il
22 p.v. reperibilità di tesserina premettendo la partità me la vedrò.
Bye bye.
Daniele
--
-----------------------------------------------------------
Post by Daikengo RobotCiao ragazzi,
devo montare l'antenna nuova considerato che quella che ho è distrutta.
Il segnale nella mia zona è molto buono e non ci sono ostacoli.
Per il DTT è meglio montare 1 logaritmica o 2 antenne per VHF (solo per
RaiUno analogico) e UHF accoppiate ?
Grazie anticipatamente
Daikengo