Discussione:
Corsica
(troppo vecchio per rispondere)
Navigator
2011-06-08 13:40:05 UTC
Permalink
Dopo il passaggio della Corsica al digitale terrestre, si stanno verificando
problemi di ricezione nel versante sud di Volterra (PI) ; i segnali
provenienti dalla Corsica, coprono il segnale analogico di Rai 2 canale 21
del ripetitore di Saline di Volterra, azzerando di fatto la ricezione di Rai
2
Michele
2011-06-09 20:41:01 UTC
Permalink
Post by Navigator
Dopo il passaggio della Corsica al digitale terrestre, si stanno
verificando problemi di ricezione nel versante sud di Volterra
(PI) ; i segnali provenienti dalla Corsica, coprono il segnale
analogico di Rai 2 canale 21 del ripetitore di Saline di Volterra,
azzerando di fatto la ricezione di Rai 2
E' una fortuna: vuole dire che si ricevono le televisioni
francesi, secondo otgtv tutti i mux.

Bisogna sperare che sui canali su cui si ricevono non vengano
messi a switch off avvenuto dei mux digitali con i venditori di pentole
ed oroscopi.
Navigator
2011-06-09 21:30:00 UTC
Permalink
Si, però c'è il paradosso che siamo in Italia, si riceve in digitale la
televisione Francese e non si riceve la televisione Italiana Rai
(Monte serra è ricevibile solo sul versante della collina che guarda nord)
Hosso
2011-06-10 20:54:53 UTC
Permalink
Post by Michele
E' una fortuna: vuole dire che si ricevono le televisioni
francesi, secondo otgtv tutti i mux.
Bisogna sperare che sui canali su cui si ricevono non vengano
messi a switch off avvenuto dei mux digitali con i venditori di pentole
ed oroscopi.
Sarebbe il top.. se prendessi anche i mux francesi potrei buttare la padella
satellitare ;)

Saluti,
-= Hosso =-
palmisano
2011-06-11 13:37:39 UTC
Permalink
Post by Navigator
Dopo il passaggio della Corsica al digitale terrestre, si stanno verificando
problemi di ricezione nel versante sud di Volterra (PI) ; i segnali
provenienti dalla Corsica, coprono il segnale analogico di Rai 2 canale 21
del ripetitore di Saline di Volterra, azzerando di fatto la ricezione di Rai
2
In Costa Azzurra e in Corsica sono passati al digitale terrestre,
all-digital.
Hanno elevato i livelli di potenza in output ai trasmettitori, ormai liberi da
vincoli di protezione verso l'analogico, di 10-20 dB, con siti che superano i
50 dBW. Inoltre è aumentata la, come avete detto, potenza oscurante,
l'occupazione spettrale di potenza del segnale RF o il fattore di cresta che
dir si voglia, nel dvb-t ofdm superiore di 10dB rispetto alla tv am-vsb.
Questi uniti ad una buona propagazione in banda UHF bassa riescono a creare
danni radioelettrici a distanze di centinaia di km.
La Francia utilizza frequenze rigorosamente coordinate a livello
internazionale e quindi non si preoccupa minimamente del dove questi segnali
vadano a terminare ed interferire. Da Bastia, Corsica, trasmettono con 45 dbW,
circa 32 kW.

--
Hosso
2011-06-11 14:02:06 UTC
Permalink
Post by palmisano
Da Bastia, Corsica, trasmettono con 45 dbW,
circa 32 kW.
Stima della copertura da Serra di Pigno con la potenza sopra indicata:
http://www.flickr.com/photos/***@N04/5821232784/in/photostream
Loading Image...

Saluti,
-= Hosso =-
palmisano
2011-06-21 11:29:20 UTC
Permalink
Post by Hosso
Post by palmisano
Da Bastia, Corsica, trasmettono con 45 dbW,
circa 32 kW.
http://www.fmtvdx.eu/tvdx/20jaartvdx/bastia_serra_di_pigno1a.jpg
Con quale frequenza / polarizzazione è stata eseguita la simulazione?

--
Hosso
2011-06-21 16:32:54 UTC
Permalink
Post by palmisano
Con quale frequenza / polarizzazione è stata eseguita la simulazione?
474MHz orizzontale, corrispondente al Mux Tnt Dvb 1.

Saluti,
-= Hosso =-

Loading...