Discussione:
[Roma] ripetitori della zona
(troppo vecchio per rispondere)
Sig. Cognome
2006-05-28 11:50:45 UTC
Permalink
Come mai a Roma, a differenza di Milano o altre grosse citta', non c'e' la
tendenza a posizionare tutti i ripetitori in uno stesso punto?

Attualmente dai miei tabulati, Roma risulta coperta da:

Monte cavo
Monte mario
Monte guadagnolo
Castel S.Pietro
Trastevere

Non conviene passare tutto in una stessa zona visto che alcune di queste
zone sono in piena citta'?
Per quanto riguarda le postazioni relative a provincia e citta', il punto
migliore attualmente risulta monte cavo ??
Sul Guadagnolo credo che la copertura risentirebbe per la zona a nord di
Roma e provincia, o sbaglio??
bidddo (°J°)
2006-05-28 17:04:14 UTC
Permalink
"Sig. Cognome" ha scritto nel messaggio
Post by Sig. Cognome
Come mai a Roma, a differenza di Milano o altre grosse citta', non c'e' la
tendenza a posizionare tutti i ripetitori in uno stesso punto?
Saltuariamente sono a Milano e siccome sono appassionato di ricezione, sono
spesso col naso all'insù a guardare le antenne dei milanesi. Ebbene non mi
sembra che a Milano i segnali arrivino tutti dalla stesa posizione perchè
vedo tralicci corredati di molte antenne posizionate anche in 5 direzioni
diverse. Inoltre a Milano ho visto più di un impianto dotato di rotore, cosa
che a Roma non esiste quasi più.
Post by Sig. Cognome
Monte cavo
Monte mario
Monte guadagnolo
Castel S.Pietro
Trastevere
In pratica le direzioni di provenienza sono solo due: M.Cavo e M.Mario
Post by Sig. Cognome
Non conviene passare tutto in una stessa zona
Bisognerebbe chiederlo ai broadcaster ;-) e alle autorità competenti
Post by Sig. Cognome
Per quanto riguarda le postazioni relative a provincia e citta', il punto
migliore attualmente risulta monte cavo ??
M.Cavo è un buon punto per trasmettere, ma da quel che ho sentito dire gli
impianti dovrebbero essere spostati per accontentare gli abitanti "locali"
preoccupati per la presenza di un elevato numero di trasmittenti.
Post by Sig. Cognome
Sul Guadagnolo credo che la copertura risentirebbe per la zona a nord di
Roma e provincia, o sbaglio??
Guadagnolo è molto lontano e trasmettere da lì significherebbe usare potenze
molto superiori. Per come si presenta la conca montuosa che circonda la
capitale, costituita da montagne basse e urbanizzate, ogni punto che si
sceglie è per qualche motivo inadatto...

Ciao - Bidddo (°J°) decoder it.box
la lista completa dei canali ricevibili a Roma è su
http://digilander.libero.it/biddo1/
Sig. Cognome
2006-05-28 17:23:59 UTC
Permalink
Ebbene non mi sembra che a Milano i segnali arrivino tutti dalla stesa
posizione perchè
vedo tralicci corredati di molte antenne posizionate anche in 5 direzioni
diverse. Inoltre a Milano ho visto più di un impianto dotato di rotore, cosa
che a Roma non esiste quasi più.
Pero' da quanto risulta qui sul NG sembra che Valcava sia uno dei punti
principali.
In pratica le direzioni di provenienza sono solo due: M.Cavo e M.Mario
Post by Sig. Cognome
Non conviene passare tutto in una stessa zona
Bisognerebbe chiederlo ai broadcaster ;-) e alle autorità competenti
Io mi riferivo principalmente allo spostarli perche' credo che cambi poco
per Tvr voxson,France2 o la rai cambiare postazione in termini di ascolti.
Per la rai soprattutto visto che ha gia' postazioni analogico/digitali
attive sul monte cavo, non credo Monte mario o Trastevere siano decisivi.
M.Cavo è un buon punto per trasmettere, ma da quel che ho sentito dire gli
impianti dovrebbero essere spostati per accontentare gli abitanti "locali"
preoccupati per la presenza di un elevato numero di trasmittenti.
Ma stiamo sempre li': se li spostano altrove poco cambia imho perche' se si
tratta di passare a Colle Anfagione (cosi si diceva) poco cambia, visto che
e' la zona del Guadagnolo.
In quel caso pero' credo che a trarne profitto sia piu' la provincia a sud
di roma che roma stessa.
Guadagnolo è molto lontano e trasmettere da lì significherebbe usare potenze
molto superiori. Per come si presenta la conca montuosa che circonda la
capitale, costituita da montagne basse e urbanizzate, ogni punto che si
sceglie è per qualche motivo inadatto...
Montemario spero che verra' disattivato del tutto, e' in piena citta' e
presenta canali gia' disponibili su monte cavo, almeno per quanto riguarda
quelli nazionali.
Massimo
2006-05-28 19:01:51 UTC
Permalink
Post by Sig. Cognome
Ebbene non mi sembra che a Milano i segnali arrivino tutti dalla stesa
posizione perchè
vedo tralicci corredati di molte antenne posizionate anche in 5 direzioni
diverse. Inoltre a Milano ho visto più di un impianto dotato di rotore, cosa
che a Roma non esiste quasi più.
Pero' da quanto risulta qui sul NG sembra che Valcava sia uno dei punti
principali.
In effetti Valcava è uno dei punti principali (vi si ricevono i Mux
La7,Dfree,Mediaset 1/2 e Rai Mux A, se non ne ho dimenticato qualcuno); in
Milano città il più importante è il trasmettitore di Corso sempione che
irradia il Mux B Rai, ci sono altri trasmettitori in città e nell'hinterland
di minore importanza, poi se l'impianto èfatto di recente credo che non
manchi, almeno nella zona ovest un'antenna in direzione Monte San Salvatore,
per ricevere il Mux Svizzero.

Ciao.
SpinneR®
2006-05-29 19:19:35 UTC
Permalink
Post by Sig. Cognome
Per quanto riguarda le postazioni relative a provincia e citta', il punto
migliore attualmente risulta monte cavo ??
In tutte le zone si sta mirando ad avere una postazione unica per il
digitale, chiaramente ci vorrà un po' di tempo, ma il processo è questo.

In Lombardia la postazione DX è Valcava, ma allo stato attuale per vedere la
RAI bisogna anche avere un'antenna verso Sempione.

Quando la digitalizzzione sarà completa probabilmente rimarranno
trasmettitori cittadini destinati ai portatili mentre la TV casalinga
arriverà da Valcava.

a Roma, visto i colli, ci saranno diverse postazioni, ma che includeranno
tutti i canali.

A Milano hanno chiuso molti trasmettitori locali, anche delle radio. Ce ne
sono diversi ancora in zona Repubblica e Sempione, ma le radio hanno diverse
problematiche.

I città esistono almeno 8 postazioni TV che però sono normalmente snobbate
dagli impianti di ricezione centralizzati (rai esclusa) Queste postazioni
sono però ormai tendenzialmente inutili e nessuno le "punta" più.

Bisogna ricordare che le posizioni cittadine sono nate per la presenza dello
studio di trasmissione nello stesso stabile, ma da anni questa cosa è
tramontata.

In via Locatelli 1 esiste ancora pezzo della vecchia antenna VHF di Radio
Milano International ormai pezzo di storia di una "Radio" che non esiste
più.. ormai le nuove sono vere fetecchie. Non riesco più ad ascoltarle..
chiaramente pilotate totalmente da interessi dettati dalle case musicali che
ne condizionano i palinsesti. Pochissime della provincia si salvano, ma
purtroppo i conduttori non sono all'altezza..

Io comunque con due antennini ora vedo tutto.
--
Ciao

Spin



Inviato da X-Privat.Org - Registrazione gratuita http://www.x-privat.org/join.php
Sig. Cognome
2006-05-30 08:10:19 UTC
Permalink
Post by SpinneR®
In tutte le zone si sta mirando ad avere una postazione unica per il
digitale, chiaramente ci vorrà un po' di tempo, ma il processo è questo.
In Lombardia la postazione DX è Valcava, ma allo stato attuale per vedere
la RAI bisogna anche avere un'antenna verso Sempione.
Se si tratta del mux B imho non ha senso puntare un'antenna solo per vedere
dei canali che sono gia' in chiaro 24/7 su satellite.
Canali oltretutto per il quale non vale la pena digitalizzarsi.
Post by SpinneR®
Quando la digitalizzzione sarà completa probabilmente rimarranno
trasmettitori cittadini destinati ai portatili mentre la TV casalinga
arriverà da Valcava.
Ma nel caso di Roma i trasmettitori cittadini (montemario, trastevere) sono
poco usati.
Anzi, nel caso di Monte Mario diversi anni fa il sindaco fece spegnerne
alcuni ripetitori per via della vicenda dell'elettrosmog presente vicino
alla scuola Leopardi.
Guarda caso erano solo emittenti locali a chiudere (tra queste Super3 che
usava il 29 e che ora sempre dal 29 trasmette da Monte cavo full
digital -prima emittente romana a digitalizzarsi in toto-).
Attualmente da montemario ci sono rai,mediaset,la7,sportitalia, praticamente
quelli nazionali.
Da trastevere e altre postazioni romane minori c'e' poco e nulla, forse
un'emittente a zona in vhf e fuori banda: secondo me chiuderanno tutto a
breve.
Post by SpinneR®
a Roma, visto i colli, ci saranno diverse postazioni, ma che includeranno
tutti i canali.
Potenziare su altri colli e' sicuramente un'idea valida, anche per
l'inquinamento elettromagnetico.
Ma imho non ha senso usare 10 postazioni da due/tre ripetiori cad. per Roma,
specie se poi sono usate dalle solite nazionali.
Due sono sufficienti perche' coprirebbero benissimo tutta la provincia di
Roma e parte di Latina con Monte Cavo e un'altra parte di Roma piu' di
quella di Frosinone con il Guadagnolo o C. S. Pietro.
Post by SpinneR®
In città esistono almeno 8 postazioni TV che però sono normalmente
snobbate dagli impianti di ricezione centralizzati (rai esclusa) Queste
postazioni sono però ormai tendenzialmente inutili e nessuno le "punta"
più.
Menomale. Almeno delocalizzano.

Loading...