Post by SuperplebeoMa sei uno di CTV? :-) Ovviamente la mia era una provocazione, non e'
possibile che in Italia in tv non si veda piu' una tetta!
Rotfl..perche' prima si vedevano?
Post by SuperplebeoMi sembra che
l'aumento esponenziale del numero di canali non corrisponda alla effettiva
richiesta dei telespettatori. Cosa abbiamo noi in meno degli atri Paesi
comunitari (e non solo)? Non chiedo mica un canale hard 24h senno' sai che
scandalo, ma almeno un 'allineamento' con la programmazione degli altri
Paesi... E' chiedere troppo? I numeri parlano chiaro, il porno in tv e'
spesso un motore trainante (anche se a sentire le persone singolarmente
nessuno lo guarda...) di Provider e tecnologie quindi non si capisce come
mai questo bigottismo...
Questo e' vero.
Effettivamente e' meglio tenere solo canali porno criptati anziche' pochi
criptati e molti fta con 899 e ragazze che fanno di tutto a tutte le ore del
giorno.
Post by SuperplebeoMeglio vedere alle 20 (quando i bimbi sono a
tavola) corpi dilaniati, tragedie inenarrabili, disastri totali...
Secondo me se c'e' una donna nuda non bisogna gridare allo scandalo, anche
perche' ci sono situazioni in cui la rappresentazione di nudo la chiamano
arte.
Il problema credo che sia quello di trasmettere scene di sesso esplicito
(erotiche o porno che siano), ma non solo quelle, anche scene di violenza o
che comunque
possano offendere la persona.
Post by SuperplebeoUna bella
gnocca dopo le 23 non mi sembra una cattiveria visto che la natura ci ha
previsti cosi. Il sesso fa parte della vita di tutti quindi mi sembra il
caso di prendere esmpio dalle tv nord-europee ed adeguarci, anche perche'
ammiccamenti ed allusioni usati in tutti i contesti televisivi sono molto
piu' offensivi dell'intelligenza umana di due che trom*ano. O no?
A mio avviso trasmettere dei film porno puo' anche essere accettato, nel
senso che possono trasmetterli
pure alle 3 del pomeriggio, a patto che siano criptati per gli interessati e
che sia possibile bloccare il canale.
Sarebbe assurdo pero' che con scheda inserita, un bambino accenda la tv il
pomeriggio e si ritrovi certe cose in onda, quindi limitarli dalla seconda
serata
in poi sarebbe alla fine la soluzione piu' corretta e sicura, un po' come e'
con Sky.
Questo nulla toglie poi alla volgarita' ormai diffusa in tv che trova spazio
ovunque e a tutte le ore.
Tu dici che il sesso fa parte della vita, ma la cosa piu' assurda e' che non
ho mai visto o sentito parlare di programmi tv (anche trasmessi in ora non
protetta) che
parlano con serieta' di sessuologia o di come si inserisce un preservativo
(loveline di mtv non so se puo' far parte di questa categoria)...