Post by Giuseppe Morandininuovi canali! Scrivi cose a caso e speri esca un discorso di senso
compiuto? Ti hanno insegnato così? Vergognati!
--
Io ho casa in Trentino ed i canali da 61 a 69 non sono mai stati attivati
dallo switch off. Se a Trento hanno acceso un 61 non saprei, lo
chiuderanno.
Come diavolo ti funziona la testa a te, non stiamo discutendo se li
chiuderanno ma che li hanno aperti!
Post by Giuseppe MorandiniAnche da me la lista otg segnalava un 66, mai esistito nella
realtà.
Che sei impedito a far funzionare le antenne non è una novità, io ci
vivo in trentino e il 61 c'è.
Post by Giuseppe MorandiniIl piano per la chiusura delle frequenze sopra gli 800 MHz è noto da
tempo, tanto è vero appunto che alcune regioni non hanno da subito
occupato tali frequenze. Sardegna e Val D'Aosta hanno switchato prima che
questa nuova assegnazione venisse approvata in europa.
Valle d'Aosta 23 settembre 2009, Trentino-AA dal 15 ottobre al 27
ottobre 2009
http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=73&showNE=124&PHPSESSID=014e6bb9
http://www.trentinodigitale.tn.it/info_operatori/
Post by Giuseppe MorandiniNel 2008, anno della Lombardia,
Anno di che cosa della Lombardia? Anno di ingresso delle camorra in
consiglio regionale?
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2010/08/03/lombardia-la-nuova-tv-puo-attendere-digitale-terrestre-rimandato-a-ottobre/
Lombardia 15 ottobre 2010.
Post by Giuseppe Morandinisi sapeva già che i canali da 61 a 69
sarebbero stati destinati all'LTE.
No, la legge del non utilizzare i canali 61-69 è nella finanziaria
(L220/2010) del 2010:
http://www.altalex.com/index.php?idnot=12165
8. Entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore della
presente legge, l'Autorita` per le garanzie nelle comunicazioni avvia
le procedure per l'assegnazione di diritti d'uso di frequenze
radioelettriche da destinare a servizi di comunicazione elettronica
mobili in larga banda con l'utilizzo della banda 790-862 MHz e di
altre risorse eventualmente disponibili, conformemente a quanto
previsto dal codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al
decreto legislativo 1º agosto 2003, n. 259. In coerenza con la
normativa dell'Unione europea, il Ministro dello sviluppo economico
fissa la data per l'assegnazione delle frequenze della banda 790-862
MHz e delle altre risorse eventualmente disponibili ai servizi di
comunicazione elettronica mobili in larga banda. La liberazione delle
frequenze di cui al primo periodo per la loro destinazione ai servizi
di comunicazione elettronica mobili in larga banda deve comunque avere
luogo entro il 31 dicembre 2012. Il Ministero dello sviluppo economico
puo` sostituire le frequenze gia` assegnate nella banda 790-862 MHz
con quelle liberate ai sensi delle disposizioni dei commi da 9 a 12 o
altrimenti disponibili. Il piano nazionale di ripartizione delle
frequenze e il piano nazionale di assegnazione delle frequenze
televisive sono adeguati alle disposizioni del presente comma.
Post by Giuseppe MorandiniUn antennista avrebbe dovuto
privilegiare il 46 piuttosto che il 64. Certo con il 35 nessuno poteva
avere la sfera magica invece.
Come non la potevano avere per gli altri canali, Mago Otelma tornatene
in Grecia a guardare italia2.
Post by Giuseppe MorandiniDove vedi le cose a caso ?
Dove tu non le vedi le cose a caso se permetti? Date sbagliate, date
inventate, deviazioni, frasi prive di significato, una cazzata
continua.